237 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 197

Marlon Brando in One-Eyed Jacks (I due volti della vendetta) 1961

Detentore dei diritti della storia da cui è tratto, Marlon Brando decide di fare da sé, e si prende sulle spalle una storia western che ha tolto dalle mani di Stanley Kubrick e Sam Pekimpah.
SOGGETTO: Due fuorilegge e rapinatori di Banche fuggono, ormai braccati. Uno di loro (Rio/Marlon Brando) sacrificherà cinque anni della sua vita in prigione, proprio perché tradito dal suo socio e amico (Dad/Karl Malden). La strada della vendetta sarà inevitabile, ma diverrà anche la strada per riflettere sul senso della sua esistenza.
PRODUZIONE: Un cast spettacolare ... continua

Matrix Resurrections - Il film che non esiste

Video per chi ha già visto il film o vuole vederlo attraverso gli occhi di questa recensione (o per chi se ne sbatte proprio di scoprire o meno cosa racconta).

Megalopolis: autodistruzione

QUI BISOGNA CAPIRSI - A INTEGRAZIONE DEL VIDEO (O PER CHI NON È INTERESSATO A VEDERLO) - IN QUATTRO PUNTI:
Sono perfettamente conscio che molta critica lo ha stroncato. E fin qui ci siamo, ma non è questo il punto, poiché:
UNO) Non è vero - come dicono anche coloro che lo hanno criticato negativamente - che gli attori non avrebbero funzionato poiché Coppola ha mancato il bersaglio e non li ha saputi tenere a registro e dirigere: NO. Gli attori e le attrici fanno schifo al cazzo a prescindere, con Coppola o senza Coppola, e sono incapaci a prescindere. Da ... continua

Meno male che c'è Israele

VM18

Milano Calibro 9 - Il grigio a colori

Allora, Ugo, dov'è che andiamo?

Moby Dick - Note fuggenti che vogliono imprimersi

Forse una rubrica. Certo estemporanea. Argomenti per Moby Dick o la Balena. Quale edizione, quale "traduzione". Impariamo a dirottare i soldi. E non solo.

Monica e il desiderio - dodici minuti con Ingmar Bergman

Dodici minuti con Ingmar Bergman - brevi considerazioni sul Maestro e s'un opera che per fortuna ci è stata restituita integralmente.

Monster's ball - quando una recensione deve smontarne un'altra

Facendo qualche lettura sulle recensioni - in giro sul WEB, si trovano spunti e pretesti per poter meglio focalizzare un film che ha ancora da dire la sua, e la dice molto bene. Interessante quindi notare come possa essere scambiato per altro.

NIKON Z30 - Il gioiellino - Recensione (Prima parte)

Capiamoci

Nikon Z30 - Il gioiellino - Recensione (Seconda parte)

Seconda e ultima Parte.