128 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA GALLINACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 140

The Chase - La Caccia. Arthur Penn e Brando in un film troppo dimenticato

Un film importante, profondo, senza redenzione, spietato e magnifico che rimane a cerniera tra la vecchia Hollywood e la Nuova. Paga soltanto lo scotto di una fotografia che non trova un suo equilibrio tra luci ancora troppo impostate e un trucco e parrucco anche quello troppo ingessato, ma sono mancanze in buonafede e dovute a forze maggiori nelle produzioni dell'epoca. Per il resto, c'è ben poco da dire, se non stupirsi di fronte all'ennesima performance mostruosa di Brando e a un'opera di altissimo livello.

The Fan - di Tony Scott (VS Ridley)

Una recensione solo per chi ha visto il film (o non si fa problemi a sapere come andrà a finire se non lo ha visto). In realtà è un'occasione (nata da una richiesta di Marco Balzoni) che mi è interessata particolarmente per mettere in discussione le peculiarità dei due fratelli Scott, spesso (e volentieri) scambiati nelle loro abilità di cineasti.

The Others - Il capolavoro

Disamina e recensione di un’opera del 2001, senza tralasciare curiosità sulla produzione e il regista, indagando il concetto di paura al Cinema e sondando le dinamiche di una pellicola ancora oggi ineguagliata.

The Suicide Squad - James Gunn a regime

In questo video non vi sono rivelazioni cruciali concernenti la trama o i personaggi.

Tokyo Decadence - di Ryū Murakami (VM 18)

AVVISO: - Video per adulti. Ryū Murakami (regia, soggetto e sceneggiatura) narra le avventure sessuali di Ai, una ragazza squillo che si presta alle richieste oltraggiose di clienti facoltosi in cerca dei piaceri più spinti. Non basta una metropoli impersonale a ingannare le nostre anime. Un'opera che noi, in Italia, fondamentalmente non abbiamo visto poiché sono stati tagliati trenta minuti dal metraggio originale. Da rivalutare.

Tolo Tolo - Zalone Checco e l'italiano allo specchio

Una breve recensione con "quattro riflessioni in padella" tra destra e sinistra e altre amenità italiote, ma anche un piccolo augurio di cuore a un comico, qui giunto al suo punto di non ritorno.

Top Gun: Maverick - Le (e)virate del cazzodurismo

Il ritorno clamoroso di uno spettacolo elettrizzante che non sa gestire il voltaggio. Minkiate oggettive per masturbazioni soggettive.

Trieste ai piedi del Monte Sion. Aggiornate i navigatori

Temi Trattati per un video riservato a un pubblico adulto. La guerra che non c'è tra Israele e Palestina. Genealogia della dialettica al Potere. Up-load, ergo ri-mappatura delle coscienze. Semantica dei Kapò. Bambini uccisi a Gaza, manipolati in "Friuli-Venezia Giulia". Excursus sui leccaculi nel mondo. La Zona grigia. Dietro al dito del Chisenefottismo. Ti vendo un chilo di relativismo così io posso bombardare con assolutismo. Vince chi frigna di più. Le scoperte dell'acqua calda fanno vendere libri. La supposta dei sensi di colpa non si è ancora sciolta in culo ... continua

Trieste e Modena. Gemellaggio per il nuovo mondo. Orwell o Huxley: chi dei due aveva ragione?

C'è gente che pagherebbe per vendersi. Così, il grande Victor Hugo ebbe a sottolineare. Quante maniere ci sono di vendersi? Molte. Modena riesce nella maniera più sottile, quella di farlo in nome di Dio, tanto per cambiare. Il nuovo fanatismo e la nuova religione batte la strada dell'omologazione e del pensiero passivo, ma colorato di luci e lucette. I nuovi sacerdoti inoculano il linguaggio della morte augurando buon natale a tutti i bambini. Due personaggi, due pensatori, due scrittori (e non solo), i più eccellenti in questo senso, ebbero a profetizzare questo ... continua

Tutto su mia madre - Pedro Almodóvar

Un film che tratta in modo profondamente personale la complessità del cuore e della natura sessuale riuscendo probabilmente più di molti altri a riportare un discorso umano generale senza che idiozie femministe inquinino la forza dei sentimenti.